Podere della Civettaja Pinot Nero 2014
Commovente l’incontro con questo vino, stille di piacere da assaporare goccia a goccia come le lacrime rosse sull’etichetta di una foto sfuocata rubata subito dopo l’assaggio. Che il Casentino, terra di patate, castagne e abeti, si sia scoperto terra benedetta per il Pinot nero ormai non è un segreto per nessuno, ma che anche in un’annata scontrosa e piovosa come la 2014 riuscisse a regalarci un vino così forse nessuno se lo sarebbe immaginato.
E invece con la sua levità regala una sinfonia di profumi dalla fragolina di bosco ad un pout porri di fiori rossi, e poi ancora corteccia e tabacco in sottofondo: e va giù che è un piacere lasciandosi dietro gusto e retrogusto. Un gioiellino da bere anche lontano dalla tavola, accanto ad un camino acceso ed un buon libro di una piovosa serata autunnale.
http://www.poderedellacivettaja.it
Pubblicato il 15 novembre 2017, in Degustazioni con tag appennino toscano vignaioli di pinot nero, pinot nero toscano, Podere della Civettaja 2014, vini del Casentino. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0