Chianti Classico Filetta di Lamole 2014
Un nuovo fiore sbocciato fra le colline lamolesi scoperto durante un’improvvisata degustazione alla cieca.
Di un rosso rubino scarico e timido il colore del vino appena versato nel bicchiere e al naso una cascata di profumi floreali dalla rosa alla viola e subito ho pensato ad un Nebbiolo d’altura, che so valtellinese. E invece no! Era un Sangiovese d’altura (siamo intorno ai 600 mt in località Filetta appunto), floreale e terroso, delicatamente fruttato con ancora un non so che di deliziosamente vinoso. Fresco, diritto e diretto, dal sorso leggiadro ed elegante, capace di una persistenza che certo non immagineresti da un vino così sottile.
Si tratta della prima uscita del Chianti Classico prodotto a Lamole da Fontodi, storica azienda di Panzano in Chianti. Se questa è la riuscita in una vendemmia tribolata e complicata come la 2014, le aspettative sulle prossime annate di questa etichetta non possono che essere altissime. Cin!
Pubblicato il 6 novembre 2017, in Degustazioni con tag Filetta di Lamole 2014, Fontodi, sangiovese d'altura, vini lamolesi, winelovers. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
“Deliziosamente vinoso” lo hai riportato perfettamente, Barbara. Questi sono vini del ♡
Mi piaceMi piace