“Eccopinò 2015”
Appennino toscano. Vignaioli di Pinot Nero.
Lunedì 13 Aprile dalle ore 10.00 alle ore 20.00 > Presentazione dell’annata 2012.
L’Appennino Toscano, nelle sue valli di Lunigiana, Mugello, Casentino e Garfagnana. E il Pinot Nero che otto vignaioli hanno deciso di coltivare, vinificare e far assaggiare.
Per info e richiesta accrediti: vignaioliappenninotoscano@gmail.com.
Tel. 349.3663453
Pubblicato il 11 aprile 2015, in Eventi con tag appennino toscano, eccopinò, pinot nero, toscana, vino. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.
Riporto le aziende presenti:
Casteldelpiano, Lucciana Nardi (Ms)
Fattoria il Lago, Dicomano (Fi)
Il Rio, Vicchio del Mugello (Fi)
Macea, Borgo a Mozzano (Lu)
Podere Concori, Gallicano (Lu)
Podere della Civettaja, Pratovecchio (Ar)
Terre di Giotto, Vicchio del Mugello (Fi)
Voltumna, Dicomano (Fi)
Mi piaceMi piace
Quarta edizione, se non sbaglio, a riconferma di un sempre più buono PN che merita essere acquistato e bevuto tant’è la sua piacevolezza di beva e che ben si abbina a tavola. L’impressione è di un super IL RIO 2012 con già un anno di bottiglia, e un altoatesino?, “compiuto” 2011 che al di là della battuta non sfigurerebbe, anzi! Ottimi Melampo di Casteldelpiano, per me ovvio, compreso il 2011; un aromatico pulito Macea sempre 2012, notevoli sia il 2005 che il 2006!; Podere Concori un po’ più potente mi è parso, bello il 2011 pieno fruttato sapido, di grandissimo gusto il 2009! Il Lago, Civettaja, … Voltumna mi è piaciuto molto la passione che trasmette il suo produttore, giovane il 2012, gustoso il 2011. Qualità decisamente alta per tutti cmq.
Mi piaceMi piace